Sfilzi – Caritate (Tempo di percorrenza 1,30 ore), il sentiero inizia da quota 272 mt. e termina a 672 m, si snoda lungo una vecchia strada di servizio della forestale e attravetsa nella sua parte iniziale una splendida fustaia di Faggio. Per buona parte il sentiero costeggia la Riserva Integrale di “Sfilzi”; a circa metà percorso si […]
Read MoreMese: Giugno 2019
Foresta Umbra “anello centrale”
La Foresta Umbra è una delle foreste meglio conservate d’Italia, oltre ad essere considerata la faggeta più bassa d’Europa. Qui i faggi, infatti, si trovano a quote molto più basse dei classici 800 metri, merito questo delle particolarissime condizioni climatiche del Gargano. Visitarla lascia davvero senza parole. È incredibile come a soli 15 km dalle dorate spiagge […]
Read MoreVieste Isole Tremiti
Visita alle bellissime Isole Tremiti con imbarco dal Gargano dai porti di Vieste, Peschici, Rodi Garganico. Traghetti comodi veloci della compagnia Navigazione Libera del Golfo. a Vieste: Partenza: porto di Vieste ore 8:35, imbarco ore 8:20. Arrivo Isole Tremiti/San Nicola ore 10:00 Ritorno: molo di San Nicola ore 17:10, arrivo Vieste ore 18:30.
Read MoreVALLE D’UMBRA
Polmone verde del Gargano, la Foresta Umbra dispiega il suo manto ombroso fatto di faggi, querce e lecci tra cui spicca il leccio di Vico del Gargano. Situata sul promontorio del Gargano, all’interno del Parco Nazionale, la Foresta Umbra abbraccia con il suo verde il territorio comunale di Vico del Gargano, Vieste e Monte Sant’Angelo. La Foresta rappresenta il […]
Read MoreIL SENTIERO DELL’AMORE VIGNANOTICA
La Baia dei Mergoli e la Spiaggia di Vignanotica si trovano in zona di Mattinata. Si parte dalla SP 53 inoltrandosi subito in un sentiero attrezzato che si immerge nella bassa Macchia mediterranea da dove subito lo sguardo può spaziare nel sottostante mare impreziosito dai faraglioni di baia delle Zagare. Proseguendo fra oliveti e pinete per poi scendere verso […]
Read MoreABBAZIA DI MONTE SACRO
L’ Abbazia della Santissima Trinità si erge sul Monte Sacro, un monte che per secoli è stato luogo di culto e meta ellegrinaggio, fin dall’antichità, quando Ospitava un santuario dedicato a Giove. Secondo la tradizione locale, fu l’apparizione dell’Arcangelo Michele a San Lorenzo Maiorano, vescovo di Siponto, nel 490 a trasformare il Monte Sacro da […]
Read MoreRiserva degli Sfilzi
Nel cuore verde della Foresta Umbra, spicca la Riserva degli Sfilzi con i suoi faggi, cerri e aceri dipingendo un paesaggio diffuso nella preistoria e ormai quasi scomparso. Nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, la Riserva degli Sfilzi è un’area boschiva di circa 56 ettari nella zona nord della maestosa Foresta Umbra. Sorge lungo le pendici della Valle […]
Read MoreLa Valle degli eremi di Stignano
Nel Gargano occidentale è attestata la presenza di molti eremiti che per secoli hanno vissuto in piccoli o medi eremi, sia in strutture ipogee che in muratura. Questi eremiti che provenivano da diverse regioni italiane e straniere hanno realizzato le loro abitazioni nei pressi delle strade dei pellegrini diretti a Monte Sant’Angelo e oltre che […]
Read More