itinerari e tracce GPS
PER CONOSCERE IL GARGANO IN LIBERTA'
Ogni stagione è quella giusta!
Dal nostro Green Garden eco-holiday puoi partire per le più belle escursioni in paesaggi naturali spettacolari. Sia in estate, che in autunno, le suggestioni non finiscono mai.
Itinerari di trekking e mountain bike alla scoperta del suggestivo Parco Nazionale del Gargano.
Qui ti segnaliamo i sentieri più belli. Per conoscerli tutti, richiedi alla reception gli itinerari in formato gpx da scaricare su tutti i dispositivi mobile e fatti consigliare da noi.
Perché la nostra è passione pura!
Tempo: 5h;Percorso: l'itinerario prevede un percorso A/R di circa 12 km;Difficoltà percorso: escursionistico su pietra e sterrato;Tipo percorso: sterrato, pietra.Da visitare: Canyon, flora e fauna, selci.Il Torrente Romandato (o Romondato) è uno dei patrimoni naturalistici di maggior rilievo nel Gargano.L'intero percorso…
Read more

Monte Pucci ricade nel territorio di Vico del Gargano (FG) e si colloca nel versante nord- occidentale di un piccolo promontorio tra San Menaio e Peschici, prospiciente la piana di Calenella, nei pressi della stazione ferroviaria “Peschici-Calenella”. L’area è vincolata…
Read moreGargano NaTour: tour sul Monte Civita„Monte Civita, una località situata tra Carpino e Ischitella sede di un importante abitato datato al V secolo a.C. Una salita lungo un antico percorso permetterà ai camminatori di raggiungere la sommità dopo aver visitato…
Read more

La Via per San Michele un percorso totalmente a piedi di 88 km che parte il 28 settembre da Vieste arrivando a Monte Sant’Angelo all’ingresso della Reale Basilica di San Michele Arcangelo con ritorno a Vieste per la messa di ringraziamento del 30 settembre che si terrà…
Read more© OpenStreetMap contributors Polmone verde del Gargano, la Foresta Umbra dispiega il suo manto ombroso fatto di faggi, querce e lecci tra cui spicca il leccio di Vico del Gargano. Situata sul promontorio del Gargano, all’interno del Parco Nazionale, la Foresta…
Read more

Sfilzi – Caritate (Tempo di percorrenza 1,30 ore), il sentiero inizia da quota 272 mt. e termina a 672 m, si snoda lungo una vecchia strada di servizio della forestale e attravetsa nella sua parte iniziale una splendida fustaia di Faggio. Per…
Read moreLa Foresta Umbra è una delle foreste meglio conservate d’Italia, oltre ad essere considerata la faggeta più bassa d’Europa. Qui i faggi, infatti, si trovano a quote molto più basse dei classici 800 metri, merito questo delle particolarissime condizioni climatiche del Gargano.…
Read more

Polmone verde del Gargano, la Foresta Umbra dispiega il suo manto ombroso fatto di faggi, querce e lecci tra cui spicca il leccio di Vico del Gargano. Situata sul promontorio del Gargano, all’interno del Parco Nazionale, la Foresta Umbra abbraccia con…
Read moreIl percorso è quasi tutto pianeggiante e si svolge nella solenne faggeta d'Umbra seguendo la chiara segnaletica curata dall'Amministrazione forestale. Il percorso ha inizio nei pressi del laghetto d'Umbra e, seguendo l'indicazione per la Caserma Murgia, permette dì conoscere diverse specie forestali quali il Faggio, il…
Read more

La Baia dei Mergoli e la Spiaggia di Vignanotica si trovano in zona di Mattinata. Si parte dalla SP 53 inoltrandosi subito in un sentiero attrezzato che si immerge nella bassa Macchia mediterranea da dove subito lo sguardo può spaziare nel sottostante mare impreziosito…
Read moreL' Abbazia della Santissima Trinità si erge sul Monte Sacro, un monte che per secoli è stato luogo di culto e meta ellegrinaggio, fin dall'antichità, quando Ospitava un santuario dedicato a Giove. Secondo la tradizione locale, fu l'apparizione dell'Arcangelo Michele…
Read more

Nel cuore verde della Foresta Umbra, spicca la Riserva degli Sfilzi con i suoi faggi, cerri e aceri dipingendo un paesaggio diffuso nella preistoria e ormai quasi scomparso. Nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, la Riserva degli Sfilzi è un’area…
Read moreNel Gargano occidentale è attestata la presenza di molti eremiti che per secoli hanno vissuto in piccoli o medi eremi, sia in strutture ipogee che in muratura. Questi eremiti che provenivano da diverse regioni italiane e straniere hanno realizzato le…
Read more

La Valle degli Eremi di Pulsano Comune : Monte S.Angelo Manfredonia Localita' di partenza : Piazza Monte S.Angelo Localita' di arrivo : Pulsano Lunghezza : 9.5Km Dislivello : 536m Tempo di percorrenza : 4 h Difficoltà : E Tipologia :…
Read moreTra le tante spiagge del Gargano, le spiagge di Vieste offrono lo scenario ideale in cui trascorrere delle meravigliose vacanze mare: acque cristalline e azzurre, fondali ricchi di segreti da esplorare e un’incredibile vista panoramica della Puglia. Ce n’è per tutti i gusti, dalle lunghe…
Read more

© OpenStreetMap contributors Download file: 20190408093019-74213-data.gpx Le grotte marine di Vieste si estendono su tutto il litorale garganico tra Peschici, Vieste e Mattinata. E’ proprio da Vieste che partono le escursioni in barca per la visita alle numerose grotte, opere…
Read more